A differenza delle immagini raster (bitmap) che sono a griglia di pixel e quindi legate alla risoluzione, le immagini vettoriali sono essenzialmente costituite da forme geometriche e tipicamente indipendenti dalla risoluzione. Ciò significa, in termini pratici, che possono essere ingrandite o ridotte senza perdita di qualità. Cosa impossibile per le immagini raster benché entro un certo limite ingrandimenti e riduzioni possono essere effettuati con una perdita di qualità accettabile. Le differenze chiaramente non si fermano qui: l’uno e l’altro tipo di immagini hanno scopi diversi con le vettoriali da dedicare a disegni di tipo tecnico, realizzazione di loghi, icone e in generale tutto ciò che può esser ridotto a forme geometriche (per quanto in certi casi anche estremamente complesse) e le immagini raster all’ambito fotografico.
Mentre poi un’immagine vettoriale può esser facilmente convertita in immagine raster (si pensi ad esempio ad un logo da inserire su un sito web) risultando perfettamente identica all’originale, la conversione di un’immagine raster in vettoriale è un processo complesso e il cui risultato avrà sempre delle differenze rispetto all’originale. Avremo modo di parlarne più avanti.
Su Linux (ma anche su altri sistemi operativi) il miglior software di grafica vettoriale di tipo open source è senz’altro Inkscape. Parente libero di Adobe Illustrator (e altri) è giunto oggi ad un livello di sviluppo avanzato rappresentando probabilmente l’alternativa più valida in circolazione ai costosi e blasonati competitors commerciali.
Il formato vettoriale utilizzato è SVG (Scalable Vector Graphics) mentre il raster predefinito di esportazione è PNG (Portable Network Graphics). Inkscape può esportare anche in altri formati vettoriali come EPS (Encapsulated PostScript) e PDF (Portable Document Format).
Nonostante alcune limitazioni che con molta probabilità verranno eliminate in futuro, Inkscape rappresenta un software indispensabile che dunque non può assolutamente mancare a chi fa grafica in ambiente e con software open source.
Inkscape e la grafica vettoriale
Published insoftware