Salta al contenuto

Ieri e oggi

C’è sta­to il tem­po del tem­po. Era faci­le dedi­car­ne fino addi­rit­tu­ra a per­der­ne nei più pic­co­li det­ta­gli, così imper­cet­ti­bi­li da esse­re desti­na­ti qua­si a sfuggire. 
Negli anni a segui­re sono cam­bia­te mol­te cose. Rea­liz­za­re un sito web per il clien­te medio oggi richie­de velo­ci­tà e cono­scen­ze da met­te­re sul mer­ca­to a bas­so costo. 
Non par­lo di gran­di azien­de o com­mit­ten­ti par­ti­co­lar­men­te esi­gen­ti, mi rife­ri­sco alle richie­ste più comu­ni. Non è bel­lo da dir­si ma è così in mol­tis­si­mi casi. 
Occor­re tro­va­re un equi­li­brio che pos­sa garan­ti­re da una par­te la sod­di­sfa­zio­ne del clien­te e dal­l’al­tra la giu­sta retri­bu­zio­ne per il pro­fes­sio­ni­sta che svol­ge il lavoro.
Word­press con­sen­te di crea­re siti anche con fun­zio­na­li­tà avan­za­te e per l’a­spet­to gra­fi­co ci sono ormai miglia­ia di temi ad un prez­zo più che acces­si­bi­le oltre che gra­tui­ti. Cosa che ren­de gene­ral­men­te scon­ve­nien­te crear­ne uno da zero. 
Pen­sa­te a quan­to lavo­ro ser­vi­reb­be e quan­to inci­de­reb­be sul costo di rea­liz­za­zio­ne. Meglio dun­que sce­glier­ne uno già pron­to e rea­liz­za­re un child modi­fi­ca­bi­le in base alle richie­ste. Più velo­ce ed eco­no­mi­co. Il clien­te sarà sod­di­sfat­to, spen­de­rà meno e con buo­ne pro­ba­bi­li­tà accet­te­rà volen­tie­ri il vostro preventivo.
La qua­li­tà di un sito web è mul­ti­fat­to­ria­le. L’im­pat­to visi­vo è impor­tan­te ma non meno di altre carat­te­ri­sti­che come la tipo­lo­gia di con­te­nu­ti, la loro orga­niz­za­zio­ne, l’ac­ces­si­bi­li­tà e tan­to altro anco­ra. Per un free­lan­ce dun­que, poter con­ta­re su una vasta gam­ma di temi ben rea­liz­za­ti signi­fi­ca poter offri­re un ser­vi­zio ad un costo ragio­ne­vo­le ed otte­ne­re comun­que otti­mi risul­ta­ti gra­zie ad inter­ven­ti di custo­miz­za­zio­ne (per­so­na­liz­za­zio­ne del­l’in­ter­fac­cia) e all’in­tro­du­zio­ne di fun­zio­na­li­tà che rispon­da­no alle esi­gen­ze del cliente.
Il tem­po rispar­mia­to duran­te lo svi­lup­po del­l’in­ter­fac­cia gra­fi­ca, che richie­de peral­tro note­vo­li com­pe­ten­ze quan­do si deb­ba crea­re un tema da zero, potrà esse­re dedi­ca­to agli altri aspet­ti di cui par­la­va­mo poc’an­zi, il che si tra­du­ce in tem­pi di con­se­gna rela­ti­va­men­te rapi­di di un pro­dot­to che ha tut­te le carat­te­ri­sti­che neces­sa­rie per rispon­de­re alla fun­zio­ne che è chia­ma­to a svolgere.

Published incoffee break