C’è stato il tempo del tempo. Era facile dedicarne fino addirittura a perderne nei più piccoli dettagli, così impercettibili da essere destinati quasi a sfuggire.
Negli anni a seguire sono cambiate molte cose. Realizzare un sito web per il cliente medio oggi richiede velocità e conoscenze da mettere sul mercato a basso costo.
Non parlo di grandi aziende o committenti particolarmente esigenti, mi riferisco alle richieste più comuni. Non è bello da dirsi ma è così in moltissimi casi.
Occorre trovare un equilibrio che possa garantire da una parte la soddisfazione del cliente e dall’altra la giusta retribuzione per il professionista che svolge il lavoro.
Wordpress consente di creare siti anche con funzionalità avanzate e per l’aspetto grafico ci sono ormai migliaia di temi ad un prezzo più che accessibile oltre che gratuiti. Cosa che rende generalmente sconveniente crearne uno da zero.
Pensate a quanto lavoro servirebbe e quanto inciderebbe sul costo di realizzazione. Meglio dunque sceglierne uno già pronto e realizzare un child modificabile in base alle richieste. Più veloce ed economico. Il cliente sarà soddisfatto, spenderà meno e con buone probabilità accetterà volentieri il vostro preventivo.
La qualità di un sito web è multifattoriale. L’impatto visivo è importante ma non meno di altre caratteristiche come la tipologia di contenuti, la loro organizzazione, l’accessibilità e tanto altro ancora. Per un freelance dunque, poter contare su una vasta gamma di temi ben realizzati significa poter offrire un servizio ad un costo ragionevole ed ottenere comunque ottimi risultati grazie ad interventi di customizzazione (personalizzazione dell’interfaccia) e all’introduzione di funzionalità che rispondano alle esigenze del cliente.
Il tempo risparmiato durante lo sviluppo dell’interfaccia grafica, che richiede peraltro notevoli competenze quando si debba creare un tema da zero, potrà essere dedicato agli altri aspetti di cui parlavamo poc’anzi, il che si traduce in tempi di consegna relativamente rapidi di un prodotto che ha tutte le caratteristiche necessarie per rispondere alla funzione che è chiamato a svolgere.
Ieri e oggi
Published incoffee break