Last updated on 20 Luglio 2020
Il software open source negli ultimi anni ha fatto enormi passi in avanti riuscendo a rappresentare una validissima alternativa a quello proprietario in svariati campi. Per quanto concerne la grafica raster (bitmap) e in particolare il fotoritocco, uno in particolare si è imposto tanto da poter competere, seppur con le dovute limitazioni, con veri e propri giganti al pari di Photoshop. Parliamo di GIMP.
Vero must-have di chi ha scelto di lavorare con l’open source, GIMP si presenta con un’interfaccia chiara e semplice oltre ad un set di strumenti che consentono di rispondere praticamente a tutte le richieste di un’elaborazione di immagini di qualità. Una buona dotazione di plugins eccezionali arricchisce ulteriormente un programma veramente ben realizzato e, peraltro, in continuo sviluppo.
Benché non sia strettamente necessaria consiglio anche per GIMP una tavoletta grafica. Ve ne sono di buone anche ad un prezzo accessibile e risulteranno comunque utili per diversi altri software open source (in alcuni casi decisamente indispensabili).
Info e downloads: https://www.gimp.org