Un buon progetto grafico, di qualsiasi natura esso sia, non può prescindere dalla giusta scelta dei colori. San Google, protettore di autodidatti come di professionisti in cerca di ispirazione e novità, mette così tanto materiale a disposizione da rendere praticamente inutile scrivere qualcosa a proposito. Dunque conviene limitarsi alla solita pillola con la presentazione di un software open source e giusto un paio di consigli su come orientarsi. Poi il gusto personale farà il resto (oltre ad una nutrita serie di letture di approfondimento).
Su Linux a parer mio un programma spicca su tutti: Gpick.
Un sito web non può mancare tra quelli da consultare: Pantone.
Siamo in cerca di ispirazione, palettes, ed altro? Pinterest.
Roasted Russet
#81332E
Tinsel
#C49A46
Ginger Spice
#BE5344
Pheasant
#CC815D
Sand
#CFA67B
Green Olive
#88904F
Sea Foam
#B2C4AF
Crown Blue
#484565
Con Gpick campionare i colori e creare palettes è molto semplice. Il software presenta poi tutta una serie di strumenti che permettono di regolare, creare combinazioni, esportare, ecc. Lo definirei senz’altro un “must have” per chi fa grafica su Linux. Se poi i vostri progetti soffrono dell’incertezza della resa su stampa basta creare una pagina con i colori in griglia e farla stampare in tipografia. Avrete così un riferimento “monitor indipendente” per il lavoro corrente e quelli futuri.